Categoria: ECM e Formazione
Convegno ECM 8 ottobre 2019
L’evento formativo, in aria di sistema con obbiettivo formativo ministeriale n. 17, si propone di approfondire, in sequenza, le domande che spesso i professionisti si pongono in merito al sistema ECM. L’evento si svolgerà presso l’Auditorium “Gaetano Martino” all’interno della sede dell’OMCeO di Messina, in Via Bergamo is. 47/A, con registrazione dei partecipanti alle ore 15.30 ed inizio lavori e …
ECM: formazione e deformazione
Editoriale – Numero Doppio Zero E’ entrato in vigore da molti anni, è stato riformato, è stato prorogato, è stato condonato,insomma il sistema ECM è stato rivisto e risistemato molte volte, e ancora oggi si sente dire che le sanzioni saranno applicate dal 2020, cioè a 20 anni dalla sua entrata in vigore. Forse è nato con qualche difetto congenito? …
ECM- AGGIORNAMENTO CONTINUO, per garantire prestazioni di qualità e in sicurezza!
Aspetti che impongono riflessioni a tutti i soggetti interessati . Guarda e commenta il video sulla pagina Facebook
Ecm, come mettersi in regola per i crediti 2014/2016
C’è tempo per tutto il 2019: la delibera Agenas con le istruzioni C’è tempo fino alla fine del 2019 per mettersi in regola con i crediti Ecm. Lo stabilisce la delibera Agenas (clicca qui per scaricare il testo completo) che consente ai medici di assolvere alla formazione relativa al triennio precedente (2014-2016) e, per il nuovo triennio. Il testo offre anche l’opportunità di …
Convegno sulle tematiche previdenziali ed assistenziali
Messina 17 novembre 2018 – PALANTONELLO – Palazzo della Cultura Viale Boccetta , 373 Sabato 17 novembre 2018 presso il PALANTONELLO – Palazzo della Cultura Viale Boccetta, 373, in occasione del Convegno organizzato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Messina dal titolo “Tematiche Previdenziali e Assistenziali” verrà offerta a tutti gli iscritti agli albi l’opportunità di conoscere direttamente lo …
Formazione medici, Anaao: via il numero chiuso ma per le specializzazioni
La proposta del Presidente della Conferenza dei Rettori di aumentare del 50% il numero degli accessi alle Facoltà di Medicina, accompagnata ovviamente da una quantificazione degli introiti delle tasse per le Università, è francamente inaccettabile, soprattutto a fronte del collo di bottiglia che chiude l’accesso dei laureati alla specializzazione. Lo sottolinea in una nota il Segretario Nazionale dell’Anaao Assomed, Carlo …
In Università per imparare (anche) ad essere professionisti
Bilancio del Corso di bioetica per gli studenti di Odontoiatria dell’ultimo anno del San Raffaele di Milano Quando si parla della formazione dei futuri odontoiatri si invoca la necessità dell’insegnamento dell’etica professionale. Di recente un progetto tra CAO e Collegio dei Docenti ha promosso l’inserimento nel piano formativo dell’ultimo anno dei futuri dentisti anche di etica e deontologia. Da …