Odontoiatri del Sud Italia a confronto su futuro della professione e nuove tecnologie

Cosa cambierà nel futuro della professione odontoiatrica e quali novità scientifiche e tecnologiche si prospettano in implantologia, endodonzia, ortodonzia, rigenerazione ossea e chirurgia ricostruttiva: sono alcuni degli argomenti al centro dell’approfondimento in occasione del X congresso nazionale di odontoiatria, dal titolo “Attualità in odontoiatria tra scienza e tecnologia”, che prenderà il via domani, venerdì 15 (ore 8.30), e proseguirà anche …

Nelle donne maggiore incidenza di molte patologie, a Messina il focus sull’odontoiatria di genere

Nelle donne si registra una maggiore incidenza di patologie, anche odontoiatriche, e negli ultimi decenni la medicina personalizzata e di genere ha acquisito sempre più importanza grazie all’analisi delle differenze fisiologiche e biochimiche che si sono aggiunte nelle diverse discipline mediche, dunque la necessità di differenziare le terapie in funzione della specificità: si parlerà di questo nel focus organizzato dalla …

Convegno ECM 8 ottobre 2019

L’evento formativo, in aria di sistema con obbiettivo formativo ministeriale n. 17, si propone di approfondire, in sequenza, le domande che spesso i professionisti si pongono in merito al sistema ECM. L’evento si svolgerà presso l’Auditorium “Gaetano Martino” all’interno della sede dell’OMCeO di Messina, in Via Bergamo is. 47/A, con registrazione dei partecipanti alle ore 15.30 ed inizio lavori e …

ECM: formazione e deformazione

Editoriale – Numero Doppio Zero E’ entrato in vigore da molti anni, è stato riformato, è stato prorogato, è stato condonato,insomma  il sistema ECM è stato rivisto e risistemato molte volte, e ancora oggi si sente dire che le sanzioni saranno applicate dal 2020, cioè a 20 anni dalla sua entrata in vigore. Forse è nato con qualche difetto congenito? …