Articolo 15-ter DDL 714 – Disposizioni in materia di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medico odontoiatra e alle funzioni di specialista odontoiatra ambulatoriale del Servizio sanitario nazionale, nonché di attività di medicina estetica.

Giovedì 25 maggio 2023 con 99 voti favorevoli, 54 contrari e due astensioni, l’Assemblea del Senato della Repubblica ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il DDL n. 714(all.n.1), di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34 (c.d. “Decreto bollette”) sul sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia …

Utilizzo dei dispositivi di protezione delle vierespiratorie negli studi odontoiatrici alla luce dell’ordinanzadel Ministro della salute 28 aprile 2023.

Stante l’ordinanza 28 aprile 2023 (all. n. 1) recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”, si ritiene necessario comunicare che con apposita nota indirizzata al Ministro della salute (all.n.2) è stato richiesto un autorevole intervento affinchè le previsioni di cui all’art. 1, comma 4, della suddetta …

Applicare la legge Lorenzin in tema di riforma degli Ordini

Lo chiedono all’unanimità i Presidenti CAO con una mozione approvata a Genova durante l’Assemblea nazionale. Iandolo: si deve dare piena applicazione alla Legge Una mozione, approvata all’unanimità, per chiedere la completa e omogenea applicazione della Legge Lorenzin in materia di rappresentanza esponenziale della Professione odontoiatrica. È stato questo uno dei momenti più significativi dell’Assemblea dei Presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri (CAO) che si è …

Detentori di macchine radiogene soggette a notifica per uso medico nelle strutturesanitarie (inclusi gli studi odontoiatrici) – Incontro informativo sul Sistema STRIMS di ISIN perla registrazione e la comunicazione dei dati ai sensi del D.Lgs n.101/2020 ss.mm.ii. (Webinar 22marzo 2023)

Come noto, dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici eodontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione ematerie radioattive, decorrerà l’obbligo di registrarsi sul sistema informatico, denominato“STRIMS”, tramite accesso all’apposita sezione del sito istituzionale di ISIN(https://strims.isinucleare.it) e comunicare, in via telematica, i dati richiesti ex art. 48 del D.Lgs. …

Certificazione di malattia da parte degli odontoiatri liberi professionisti

In allegato la comunicazione della FNOMCeO nella quale vengono chiariti alcuni aspetti sullaquestione concernente la competenza degli odontoiatri, quali liberi professionisti, di rilasciarecertificati in modo autonomo per le assenze per la malattia dei propri pazienti per un periodoinferiore ai dieci giorni.

Ministero della Salute 2988-P-15/2/2023 – “Informativa sullo schema di decreto ministeriale concernente regolamento in materia di sospensione delle strutture che esercitano attività odontoiatrica ai sensi dell’art. 1, comma 156, della legge 4 agosto 2017 n.124 – ID MONITOR 2771″

Il Governo modifica il decreto sulla radioprotezione: superato il vincolo dei controlli di qualità annuali

I controlli di qualità non saranno più obbligatoriamente annuali.Tra le modifiche previste: registrazione all’ISIN modificate e scadenza dell’aggiornamento della formazione più ampie Nella seduta del 21 novembre scorso, la stessa in cui è stata varata la manovra Economica 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, …

Sospese le sanzioni per chi non consente i pagamenti con POS

Tra le norme in Finanziaria anche quella che modifica l’obbligo di accettare i pagamenti con il POS. Sospese le sanzioni, mentre viene abolito l’obbligo per i pagamenti sotto i 30 euro Con l’invio a Bruxelles, la bozza del testo della manovra finanziaria è stata diffusa. Solo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si potrà conoscere con esattezza le norme contenute …