Progetto di tesi sui disturbi dello spettro autistico – Questionario

Gentile Collega, giorni addietro è giunta alla nostra CAO, una mail da parte di una studentessa del quinto anno del corso di laurea in Odontoiatria della Facoltà di Tolosa (Francia). La futura collega, sta realizzando un progetto di tesi sui disturbi dello spettro autistico e ha chiesto la collaborazione del nostro albo.  La ricerca, prevede la diffusione su larga scala di …

Laurea abilitante in odontoiatria: pubblicato il Decreto Attuativo

Così cambierà l’esame di laurea. Più coinvolgimento nella valutazione dell’Albo degli odontoiatri. Entro 5 anni gli Atenei dovranno adeguarsi attivando il tirocinio pratico E’ stato pubblicato ieri 5 luglio, sul sito del MUR il Decreto Interministeriale (MUR e Salute) n. 653 del 5-7-2022 “Laurea Magistrale a ciclo unico abilitante alla professione di Odontoiatra”, previsto dalla legge 193/21 che definisce la laurea abilitante …

Sapere, saper fare, sapere essere!

Con l’ottavo incontro si è concluso il primo corso di “Avvio alla professione” per gli studenti del 6 anno del CdLin Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Messina.Il percorso formativo è frutto in un accordo di collaborazione tra il Collegio dei Docenti, la Conferenza Permanente dei Presidenti del CdL in Odontoiatria, la CAO Nazionale-FNOMCeO, l’ENPAM e le Associazioni …

Gli Odontoiatri italiani: “La laurea in Odontoiatria abbia valenza specialistica”

Riconoscere, per legge, una valenza specialistica alla Laurea in Odontoiatria, in modo che i laureati possano partecipare ai concorsi per i ruoli dirigenziali di competenza nel Servizio Sanitario Nazionale, senza doversi ulteriormente specializzare. A chiederlo, in maniera unitaria, le componenti ordinistica e associativa dell’Odontoiatria italiana. La necessità di un intervento normativo era infatti stata anticipata ieri dal Presidente della Commissione albo Odontoiatri …

Aumentano i posti a medicina ed odontoiatria, contenuto per i dentisti, in doppia cifra per i medici. Le reazioni

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha annunciato di avere firmato i decreti che stabiliscono il numero di posti per l’anno accademico 2019/2020 per medicina ed odontoiatria.  Se per odontoiatria l’incremento è contenuto, da 1.096 dello sorso anno ai 1.133 attuali (+3,4%) , l’aumento dei posti a medicina è in doppia cifra, per utilizzare un termine cestistico, passando dai 9.779 posti dello scorso anno agli attuali 11.568 (+18,3%). …

CAO Messina: incontri informativi per chiarire incertezze e procedure che si incontrano nella professione

Continuano gli incontri informativi promossi dalla CAO di Messina in collaborazione con le sezioni di ANDI e AIO provinciali ,si è data l’opportunità a tutti gli iscritti cao di poter ricevere risposte e chiarimenti sulle varie incertezze e procedure che si incontrano nella nostra professione .Nell’ultimo incontro tenutosi lo scorso Venerdì 7 Giugno presso la sede Ordinistica di Messina, l’attenzione …

Prosegue l’impegno. Corso dal titolo “Etica professionale e codice deontologico”

Editoriale – Numero uno 2/3 Giugno 2019 – Facoltà di Medicina e Chirurgia  per il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Il corso si ripromette di fornire già nella fase pre laurea, come parte integrante del processo formativo, i concetti di deontologia che devono ispirare l’attività professionale. Numerose altre università hanno aderito al progetto e hanno inserito …

Le scuole di specializzazione. E’ solo un problema medico si chiede il presidente Cao Cuneo

La risposta data dal ministro Grillo alla paventata mancanza di medici, che ha costretto alcuni ospedali a richiamare in servizio colleghi felicemente andati in pensione  e altri a minacciare  di ricorrere a laureati esteri è stata sicuramente encomiabile. Dimostra che la politica, se vuole, sa ancora distinguere tra falsi problemi e carenze reali, e ha ben individuato la causa della …