Normative e Nuove Opportunità per la Professione
Pubblicità sanitaria, ECM, autorizzazioni, Direzione Sanitaria e nuove forme societarie – Società tra Professionisti 17 giugno 2023 – Ordine dei Medici – Palermo
Pubblicità sanitaria, ECM, autorizzazioni, Direzione Sanitaria e nuove forme societarie – Società tra Professionisti 17 giugno 2023 – Ordine dei Medici – Palermo
Stante l’ordinanza 28 aprile 2023 (all. n. 1) recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”, si ritiene necessario comunicare che con apposita nota indirizzata al Ministro della salute (all.n.2) è stato richiesto un autorevole intervento affinchè le previsioni di cui all’art. 1, comma 4, della suddetta …
Il Ministero pubblica il documento del CSS con le proposte di revisione dell’accesso alle cure odontoiatriche. Solo il 0,2% della spesa sanitaria pubblica è destinata all’odontoiatria ed il 91% delle famiglie povere non accede alle cure Otto miliardi di euro è la cifra, secondo i dati Istat, spesa nel 2019 per la cura della salute orale dal 51% degli italiani …
Il documento ricorda che il 5,7% dei cittadini con più di 15 anni e il 5,7% dei cittadini di età maggiore ai 65 anni non ha effettuato visite o trattamenti dentistici per motivazioni di natura economica. Tra le proposte del Consiglio Superiore di Sanità la revisione del nomenclatore tariffario, integrare i criteri di individuazione della vulnerabilità sanitaria e sociale, inclusione nei Lea …
Ogni anno 4500 casi di cancro del cavo. Il vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri apprezzato a Roma per l’iniziativa “Oral Care Total Care” che incentiva gli screening precoci delle lesioni orali Sono 4.500 le diagnosi di tumore del cavo orale ogni anno in Italia: si sviluppa con maggior frequenza su lingua, mucose geniene, palato, labbra e gengive, ma può colpire …
Come noto, dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici eodontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione ematerie radioattive, decorrerà l’obbligo di registrarsi sul sistema informatico, denominato“STRIMS”, tramite accesso all’apposita sezione del sito istituzionale di ISIN(https://strims.isinucleare.it) e comunicare, in via telematica, i dati richiesti ex art. 48 del D.Lgs. …
In allegato la comunicazione della FNOMCeO nella quale vengono chiariti alcuni aspetti sullaquestione concernente la competenza degli odontoiatri, quali liberi professionisti, di rilasciarecertificati in modo autonomo per le assenze per la malattia dei propri pazienti per un periodoinferiore ai dieci giorni.
“Dalla ricerca scientifica alla clinica: la pratica odontoiatrica tra generalisti e specialisti” Di seguito in allegato il programma definitivo dell’evento