Legge Concorrenza, la Commissione Albo Odontoiatri scrive alle Regioni: “Profili di incostituzionalità”

Il 3, il 32, il 117, il 118, il 119: sarebbero questi, secondo il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della Fnomceo, Giuseppe Renzo, gli articoli della Costituzione violati dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto scorso. L’articolo 3, perché verrebbe meno l’uguaglianza dei cittadini; l’articolo 32, perché non sarebbe più garantita …

Odontoiatria, rischio di denaro riciclato – Renzo: “Non escludo ricorso al codice antimafia”

L’Odontoiatria come “lavatrice” di denaro sporco? È questo il timore manifestato oggi dal presidente nazionale Giuseppe Renzo dinnanzi all’assemblea di tutti i 106 presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri italiani, riuniti a Giardini Naxos (Messina). “Spesso abbiamo avuto il dubbio – ha affermato Renzo – che, dietro i capitali che tentano di infiltrarsi nell’Odontoiatria e nella Sanità in generale, si nascondessero …

DDL Lorenzin su riforma Ordini, il Consiglio Nazionale Fnomceo sigla l’uscita dai tavoli

“Il Consiglio Nazionale della FNOMCeO, riunito a Roma in seduta straordinaria presso il Ministero della Salute, ribadisce la contrarietà all’impianto attuale dell’articolo 4 dell’Atto Camera n. 3868 -A (DDL Lorenzin) relativo alla riforma degli Ordini professionali […] – e – all’unanimità conferma il ritiro della FNOMCeO da tutte le collaborazioni istituzionali, salvo l’avvio immediato di un confronto costruttivo con il …

Anche la normativa valorizza il ruolo dell’Odontoiatra

Il nome, Legge 175/92, potrebbe non dire molto ai non addetti ai lavori: eppure le “Norme in materia di pubblicità sanitaria e di repressione dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie” sono una pietra miliare per la prevenzione di comportamenti scorretti che possono mettere a repentaglio la salute dei cittadini. Ora una sentenza del Tribunale di Cosenza applica la Legge 175, dimostrandone la vigenza, …

Responsabilità medica: arrivano i “ritocchi” alla riforma Gelli

Un emendamento alla legge per la responsabilità professionale chiarisce i limiti della rivalsa e estende l’operatività del Fondo di garanzia Lo scorso 20 settembre, la Commissione Affari Sociali ha approvato un emendamento alla legge per la responsabilità professionale, a firma di Federico Gelli del PD e qui sotto allegato, che propone degli importanti cambiamenti alla recente legge Gelli sulla responsabilità …

Importante Atto Camera 18.09.17 – Mozione

XVII LEGISLATURA Allegato B Seduta di Lunedì 18 settembre 2017 ATTI DI INDIRIZZO Mozione:    La Camera, premesso che: l’articolo 32 della Costituzione italiana afferma che: «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può esser obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge». In …

Preventivo scritto obbligatorio in attesa dell’equo compenso

Professionisti alle prese con il nuovo obbligo di preventivo scritto, introdotto dal 29 agosto dalla Legge sulla concorrenza (n.124/2017), da presentare al cliente prima di dare il via alla prestazione. Su Affari&Finanza di Repubblica il parere degli Ordini professionali, tra i quali il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che spera che attraverso questo strumento siano riportate alla luce …

Legge concorrenza, ipotesi di incostituzionalità: la FNOMCeO incaricherà un giurista per studiare le soluzioni

“La Legge sulla Concorrenza, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, presenta gravi elementi di incostituzionalità, che però non possono essere contestati direttamente dalla FNOMCeO: pertanto, proponiamo di conferire a eminenti giuristi un incarico per indicarci le corrette ed efficaci procedure da seguire”. Ad affermarlo, di fronte al Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri …

DDL Concorrenza, Renzo: “No alla logica del guadagno in sanità – faremo ricorso”

“Nessuna possibilità di risparmio sulle tariffe, nessuna tutela per i giovani, solo una dequalificazione delle prestazioni”. È lapidario il commento di Giuseppe Renzo, intervistato da Radio Anch’io, la storica trasmissione di RaiRadiouno all’indomani dell’approvazione, dopo oltre due anni di navetta parlamentare, del DDL Concorrenza. Potete riascoltare il podcast della trasmissione del 3 agosto a questo link. Una Legge fortemente osteggiata non …