Comunicato del MIUR: “Rettifiche al decreto n. 720 del 29 settembre 2017, concernente il bando per l’ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria, per l’a.a. 16/17”

Si ritiene opportuno segnalare che sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 05/10/2017 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in oggetto. Si sottolinea inoltre che è stato pubblicato sul sito istituzionale del MIUR il decreto ministeriale n. 748 del 5 ottobre 2017 che introduce rettifiche al decreto ministeriale del 29 settembre 2017, n. 720, concernente …

Giovani medici, Enpam lancia i mutui per l’acquisto dell’ambulatorio

Renzo: “Enpam: come impegnarsi veramente a favore dei professionisti ed in particolare dei nostri giovani. Importante  per lo svolgimento della libera professione odontoiatrica! Un altro obiettivo raggiunto.  Un sentito ringraziamento al presidente Oliveti,ai membri del CdA e alla struttura. Cao c’è.“   Enpam lancia un bando che concede 30 milioni di euro in prestito ai giovani medici che vogliono aprire …

Come scegliere il dentista: in primis evitare visite gratuite

Ottobre è il mese della prevenzione dentale. Con l’esperto chiariamo i passi necessari per avvalersi di uno specialista affidabile e di cure efficaci. Qualità e professionalità sono gli elementi che più contraddistinguono i dentisti italiani. Nonostante questo, la scelta di un buon dentista rimane sempre una questione delicata, in cui il paziente deve saper valutare al meglio e in poco …

Mancata collaborazione della paziente: escluso l’inadempimento dell’odontoiatra

Dalla casistica giurisprudenziale, sia di legittimità che di merito, emergono diverse ipotesi in cui è venuta in rilievo la non corretta esecuzione di prestazioni odontoiatriche, con la conseguente perdita del compenso professionale e l’eventuale insorgenza di obblighi risarcitori. La pronuncia resa dal Tribunale di Ferrara il 7 giugno 2017, che dirime la lite tra un odontoiatra e la sua paziente, …

Equo compenso, le due proposte al vaglio del Parlamento

Sono al vaglio del Parlamento le due proposte sull’equo compenso ai professionisti, presentate dai Presidenti delle Commissioni Lavoro del Senato e della Camera, Maurizio Sacconi e Cesare Damiano. I due disegni di legge “si integrano e non si sovrappongono”, ha fatto notare su Affari & Finanza la Presidente del Cup, Marina Calderone, perché se il testo di Sacconi va verso …

Enpam: studenti del V e VI anno di Medicina e Odontoiatria possono iscriversi ottenendo tutele e vantaggi

Si sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’Enpam per gli studenti del quinto e sesto anno dei corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria. È la prima volta in Italia che viene consentito a dei futuri professionisti di costruirsi una posizione previdenziale di primo pilastro prima di aver terminato gli studi. «Siamo felici di aver aperto quest’opportunità per i futuri colleghi …

Legge Concorrenza, la Commissione Albo Odontoiatri scrive alle Regioni: “Profili di incostituzionalità”

Il 3, il 32, il 117, il 118, il 119: sarebbero questi, secondo il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della Fnomceo, Giuseppe Renzo, gli articoli della Costituzione violati dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto scorso. L’articolo 3, perché verrebbe meno l’uguaglianza dei cittadini; l’articolo 32, perché non sarebbe più garantita …

Se la chiave della salute è la salute della comunicazione, a Giardini Naxos la consegna del “Premio giornalistico Good Writing”

Un premio giornalistico per la buona comunicazione della salute: è stata questa l’idea vincente dell’Ordine dei Medici di Messina, guidato da Giacomo Caudo, e della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale, per volontà del suo presidente Giuseppe Renzo. Questa mattina, a Giardini Naxos (Me), a un anno e mezzo di distanza dal lancio a Taormina (ME), la consegna del Premio Giornalistico …

“Gli Ordini siano la nostra famiglia”: al Consiglio nazionale Fnomceo parla la dottoressa aggredita

“La solidarietà espressa dai colleghi è la più sincera che ci possa essere, perché siete consapevoli che tutti sareste potuti essere al mio posto. Nessuno sconto, invece per le istituzioni, alle quali solo una cosa posso dire: io sono stata violentata anche da voi”. Sono parole forti quelle che la dottoressa aggredita a Trecastagni mentre svolgeva il suo turno di …

Odontoiatria, rischio di denaro riciclato – Renzo: “Non escludo ricorso al codice antimafia”

L’Odontoiatria come “lavatrice” di denaro sporco? È questo il timore manifestato oggi dal presidente nazionale Giuseppe Renzo dinnanzi all’assemblea di tutti i 106 presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri italiani, riuniti a Giardini Naxos (Messina). “Spesso abbiamo avuto il dubbio – ha affermato Renzo – che, dietro i capitali che tentano di infiltrarsi nell’Odontoiatria e nella Sanità in generale, si nascondessero …