Progetto di tesi sui disturbi dello spettro autistico – Questionario

Gentile Collega, giorni addietro è giunta alla nostra CAO, una mail da parte di una studentessa del quinto anno del corso di laurea in Odontoiatria della Facoltà di Tolosa (Francia). La futura collega, sta realizzando un progetto di tesi sui disturbi dello spettro autistico e ha chiesto la collaborazione del nostro albo.  La ricerca, prevede la diffusione su larga scala di …

Cure dentali in Albania: l’Ambasciata italiana invita alla prudenza

Attraverso una nota, l’Ambasciata italiana a Tirana invita gli italiani alla prudenza: “non sempre le offerte proposte sono valide e corrispondono a standard di qualità soddisfacenti” L’incremento di viaggi di italiani in Albania per effettuare le cure odontoiatriche, spesso riabilitazioni implantari proposte a costi inferiori di quelli italiani, ha spinto all’Ambasciata italiana a Tirana a pubblicare sul proprio sito un …

Software che mettono gli impianti e raddrizzano i denti. Strumenti per il dentista o al posto del dentista?

La settimana appena conclusa ci ricorda quale sarà il tema che ci accompagnerà nei prossimi anni, quello della necessità o meno di regolamentare l’utilizzo delle tecnologie in ambito sanitario.La FNOMCeO ha organizzato una interessante due giorni di approfondimento in vista della modifica del codice deontologico (a questo link una bella sintesi fatta dai colleghi di Doctor33), la CAO Nazionale sollecita le Commissioni provinciali a …

Il Governo modifica il decreto sulla radioprotezione: superato il vincolo dei controlli di qualità annuali

I controlli di qualità non saranno più obbligatoriamente annuali.Tra le modifiche previste: registrazione all’ISIN modificate e scadenza dell’aggiornamento della formazione più ampie Nella seduta del 21 novembre scorso, la stessa in cui è stata varata la manovra Economica 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, …

Sospese le sanzioni per chi non consente i pagamenti con POS

Tra le norme in Finanziaria anche quella che modifica l’obbligo di accettare i pagamenti con il POS. Sospese le sanzioni, mentre viene abolito l’obbligo per i pagamenti sotto i 30 euro Con l’invio a Bruxelles, la bozza del testo della manovra finanziaria è stata diffusa. Solo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si potrà conoscere con esattezza le norme contenute …

Laurea abilitante in odontoiatria: pubblicato il Decreto Attuativo

Così cambierà l’esame di laurea. Più coinvolgimento nella valutazione dell’Albo degli odontoiatri. Entro 5 anni gli Atenei dovranno adeguarsi attivando il tirocinio pratico E’ stato pubblicato ieri 5 luglio, sul sito del MUR il Decreto Interministeriale (MUR e Salute) n. 653 del 5-7-2022 “Laurea Magistrale a ciclo unico abilitante alla professione di Odontoiatra”, previsto dalla legge 193/21 che definisce la laurea abilitante …

Sapere, saper fare, sapere essere!

Con l’ottavo incontro si è concluso il primo corso di “Avvio alla professione” per gli studenti del 6 anno del CdLin Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Messina.Il percorso formativo è frutto in un accordo di collaborazione tra il Collegio dei Docenti, la Conferenza Permanente dei Presidenti del CdL in Odontoiatria, la CAO Nazionale-FNOMCeO, l’ENPAM e le Associazioni …